elero automation at the Tjuvholmen Icon Complex in Oslo, Norway

Projects & Contract

Tjuvholmen Icon Complex

Oslo, Norvegia

“Un grande rifugio per l’arte in una struttura capace di integrarsi con il territorio”. Così è stato definito il nuovo complesso progettato per la capitale norvegese dall’architetto italiano Renzo Piano. I tre differenti edifici, che si estendono per un totale di oltre 15.000 mq ed ospitano una galleria d’arte, un complesso di uffici e un centro culturale, sono stati progettati secondo la tradizione edilizia scandinava: coperti da un’unica grande vela vetrata, sono rivestiti da doghe in legno e disposti lungo un canale artificiale appositamente creato all’interno del vicino parco pubblico.

Al fine di soddisfare le esigenze di questo importante progetto, Resstende ha scelto la linea Roll Top di elero per la sua affidabilità e gli elevati standard tecnici. I motori tubolari elero, combinati con diverse strutture e tessuti appositamente progettati, hanno permesso l’automazione trasversale di diverse applicazioni nell’edificio, senza compromettere lo stile dei suoi dettagli architettonici.

Sistema per l'automazione di tende tecniche interne

Categoria

Cultura

Guarda anche

Palazzo della Brejoeira

Palazzo della Brejoeira

Scopri il progetto
Università degli Studi di Milano Statale - Facoltà di Medicina Veterinaria

Università degli Studi di Milano Statale - Facoltà di Medicina Veterinaria

Scopri il progetto
Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio

Scopri il progetto
Nice_Chatbot